Trattamenti e Metodiche
Approfondimenti
La Sedazione cosciente
L'analgesia sedativa cosciente utilizza una miscela gassosa composta da ossigeno e protossido d'azoto, il protossido d'azoto non è irritante né tossico ed il paziente rimane sveglio.
La sua funzione è quella di rilassare, calmare e tranquillizzare. indicato per i bambini e per pazienti con handicap quando non collaboranti.
Igiene Dentale
Per prevenire le malattie parodontali (gengive e osso alveolare) si esegue un’accurata igiene dentale (ablazione tartaro) e delle tasche parodontali (courretage). Nel contempo si esegue una accurata visita e preventivo.
Trattamenti Conservativi
Vengono utilizzati materiali di otturazione di ottima qualità per la cura di carie (anche in anestesia) sigillature dei solchi in denti dei bambini.
Endodonzia
Cura degli ascessi, delle pulpiti e terapia della gangrena.
I materiali usati per le cure canalari sono all’avanguardia della tecnologia attuale supportate da rilevatori d’apice e tecniche di chiusura radicolare di ottima qualità (coni guttaperca).
Sbiancamento
Avviene con apparecchiatura di tipo professionale in un’unica seduta (dopo ablazione del tartaro)
Non vanno trattati pazienti troppo giovani (meno di 18 anni), perché si potrebbero creare situazioni di ipersensibilità a causa di una polpa molto ampia.
Chirurgia
La chirurgia orale comprende anche la chirurgia delle gengive e la ricostruzione dei disturbi estetici e funzionali della cavità orale oltre all'estrazione di denti complessa, in inclusione o seminclusione dentaria, resezione apicale e l'estrazione chirurgica dell'apice radicolare e dei monconi radicolari.
Si pratica l’asportazione di gengiva in eccesso (gengivectomia), di rigenerazione ossea laddove prima di un intervento implantologico vi fosse carenza con materiali specifici (biomateriali).
Protesi
protesi fisse e protesi mobili per denti belli e sani PROTESI FISSA (cioè ponti o corone singole con):
- corone in metallo-ceramica;
- corone in ceramica integrale;
- corone in ceramica zirconio;
- corone provvisorie in resina o armate.
PROTESI MOBILI:
- Possibilità di riparazioni e ribasature immediate;
- Protesi parziali;
- Protesi parziali (Multiflex) in materiale morbido e ganci invisibili;
- Protesi totali;
- Bite per pazienti affetti da Bruxismo.
Implantologia
Vengono utilizzati impianti in titanio di ottima qualità per una osseointegrazione efficace e duratura.
Ortodonzia
Vengono utilizzate apparecchiature fisse o mobili, allo scopo di riportare gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.
Oltre a un bellissimo sorriso e la masticazione corretta, i denti regolari permettono un’ottima pulizia con la quale si diminuisce il rischio della carie. Per eseguire la terapia ortodontica vengono usati gli apparecchi mobili e fissi.
La scelta dell’apparecchio si fonda sulla diagnosi e sull’età del paziente.